Un aiuto per l’Emilia-Romagna, raccolta fondi per alluvione.
La Giunta regionale ha deciso di avviare subito una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità colpite, grazie alla generosità di chi vorrà partecipare a questa iniziativa.
Chiunque potrà versare un contributo utilizzando queste coordinate bancarie:
- Iban: IT69G0200802435000104428964
- Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”
Per donare dall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0
Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.
Per agevolare le donazioni nell’ambito della raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, chi intende versare sul conto corrente indicato può utilizzare anche l'intestazione abbreviata: AGENZIA REGIONALE SIC.T. PROTEZIONE CIVILE EMILIA ROMAGNA.
Ogni euro raccolto, l’utilizzo che ne verrà fatto, verranno resocontati pubblicamente, così come è stato fatto per precedenti raccolte fondi (ricostruzione post sisma, emergenza Covid, emergenza Ucraina).
PREMIO PER LA SCUOLA 2022/23 "Inventiamo una banconota"
Complimenti alle alunne, agli alunni e alle maestre della 5A Campi di Annibale per l'ottimo risultato ottenuto al concorso nazionale della Banca d'Italia "Inventiamo una Banconota"
Secondi classificati.
Premio "Inventiamo una banconota" 2022/2023 - ammissione alla fase finale
Sono ben 1144 le classi di scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado che hanno partecipato a questa edizione del Premio "Inventiamo una banconota", realizzando un bozzetto immaginario sul tema "Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite".
Come negli scorsi anni, la prima fase di selezione si è svolta a livello decentrato, per aggregati regionali. Sei Giurie, presso le Sedi della Banca d'Italia di Genova, Trento, Ancona, Roma, Napoli e Palermo hanno esaminato i bozzetti presentati dalle scuole del loro territorio e hanno ammesso alla successiva fase di selezione 54 bozzetti (18 per livello scolastico). Ai relativi Istituti spetta il premio di duemila euro per il supporto alle attività didattiche.
La seconda fase di selezione è stata quindi affidata a una Giuria di esperti del Servizio Banconote della Banca d'Italia, che ha esaminato i 54 bozzetti scelti dalle Giurie locali e i 7 bozzetti provenienti da scuole italiane all'estero e scelto le 9 classi finaliste.
SCUOLE PRIMARIE
- Istituto Bruno Caccia - Torino
- Istituto Comprensivo Leonida Montanari - Rocca di Papa (RM)
- Istituto Comprensivo Trento 5 - Trento
https://premioscuola.bancaditalia.it/notizie/2023/ammissione-finale/index.html?dotcache=refresh
Manifestazione Corsa di Miguel 2023
Complimenti alla nostra alunna Gentili Caterina Classificata II alla manifestazione "la Corsa di Miguel 2023"